
R&D: Linux embedded su router con firmware OpenWrt
Ricerca su Linux embedded su router OpenWrt. In questo progetto di ricerca sono stati utilizzati dei router D-Link con firmware OpenWrt. È stato analizzato il funzionamento di un sistema operativo embedded in un contesto reale e di ampio utilizzo.
Per questo progetto sono stati realizzati dei binari ad hoc, da caricare all’interno del firmware del router, per fornire servizi aggiuntivi quali, ad esempio, un server ftp per la condivisione di file presenti su una chiavetta usb, collegata ad una porta host del router, porta comunemente utilizzata invece per collegare una stampante condivisa in rete.
Un utilizzo pratico di questa attività potrebbe essere la realizzazione, a basso costo, di centraline domotiche wireless dotate di connettività ad internet ed alla LAN domestica.
È possibile installare un software che funga da controllore della rete di sensori ed attuatori domotici all’interno del router stesso, ottenendo cosi un componente che contemporaneamente può mettere a disposizione:
- accesso ad internet
- accesso alla wifi
- accesso alla LAN
- interfaccia di gestione, attraverso computer o smartphone
… e molte altre funzionalità, il tutto in uno spazio veramente contenuto e con consumi ridotti.